Si avvicina il giorno di San Valentino, la festa degli innamorati. Già si vedono sui banconi del supermercato mille cuoricini di cioccolato pronti a essere mangiati con la dolce metà. E poi si sa, il cioccolato è una tentazione di gola a cui è difficile non cadere in tentazione. Ma fa bene per la salute? I ricercatori della Spagna hanno appena concluso uno studio pubblicato su Molecular Nutrition and Food Research, in cui spiegano le proprietà benefiche del cioccolato e in particolar modo del cacao. Più specificatamente è migliore il cioccolato fondente, in quanto meno calorico, meno ricco di grassi, e contenente maggior quantitativo di cacao.
Gli studiosi hanno affermato che in una sana alimentazione, l’introduzione di piccoli pezzetti di cioccolato fondente, allontana l’insorgenza di tumore all’intestino.
Lo studio è stato effettuato su due gruppi di topi, nei quali è stato somministrata una dieta con cacao nel primo gruppo, e una dieta priva di cacao nel secondo. Dopo quattro settimane i topi sono stati a contatto con delle sostanze cancerogene e gli esperti hanno osservato che si sono ammalati più velocemente i topi che non hanno ingerito il cacao. Il cacao infatti è ricco di antiossidanti, quali polifenoli e flavonoidi che aiutano a preservare la salute del nostro corpo. Come? Gli antiossidanti in generale prevengono l’infiammazione, rallentano la respirazione cellulare e quindi l’invecchiamento e combattono i radicali liberi che col tempo possono portare all’insorgenza di tumori.
Mi raccomando però, è concesso il cioccolato fondente: quello al latte, non ha tutte queste proprietà benefiche. Ricordiamo sempre che con una sana alimentazione, corretta e salutare, si prevengono numerose malattie metaboliche e cardiache.
Nessun commento:
Posta un commento