Diciamo basta alle borse sotto gli occhi facendo delle applicazioni di patate e latte:
- Tagliate a fette una patata cruda, chiudete gli occhi e poggiate le fette sulle palpebre. Oppure grattugiate la patata, mettetela dentro della garza e poggiate sugli occhi. Rilassatevi per 15 minuti.
- Bagnate dei dischetti struccanti di cotone con del latte freddo e poggiateli sugli occhi chiusi.
- Mischiate alcune gocce di olio alla vitamina E dentro una ciotola di acqua molto fredda. Immergeteci dei cotoncini e poggiateli sugli occhi chiusi per 20 minuti.
Per le occhiaie invece????
Ecco alcuni consigli "fai da te":
Questo sito americano ci spiega che innanzitutto bisogna cercare di combattere le cause delle occhiaie, ossia: carenza di sonno, allergie, lunga esposizione al sole etc… ma non è sempre facile e poi c’è chi è predisposto alle occhiaie e le avrebbe anche facendo una vita da monaco.
Bisogna quindi curare molto attentamente l’idratazione del corpo (1-2 lt d’acqua al giorno non fanno mai male) e la dieta (prediligere le verdure), e poi si deve passare alla "disinfiammazione del contorno occhi, con alcuni piccoli accorgimenti casalinghi:
- Applicare delle fette di cetriolo sugli occhi per 5-10 minuti
- Poggiare dei cucchiaini da tè freddi di frigo sulle occhiaie finché non siano più freddi
- Mettersi sulle orbite delle bustine di tè usate fredde, e c’è chi dice che se il tè è verde è anche meglio.
Ognuno di questi rimedi può essere utilizzato in alternativa agli altri e c’è chi giura che funzionano. Non so voi, nel dubbio, da oggi i cucchiaini io li tengo in frigo.
Vi do comunque un consiglio personale:
Un pò di RELAX totale vi sarà molto d'aiuto!!!!
Nessun commento:
Posta un commento