lunedì 24 gennaio 2011

Rimedi della nonna per combattere il raffreddore!!


.Un raffreddore comune è una infiammazione della zona respiratoria superiore. Il raffreddore è una delle malattie più diffuse e frequenti. Una persona può raffreddarsi anche più volte all'anno. Il raffreddore dura da tre a dieci giorni.
Curare il raffreddore con una tisana


Io vi consiglio la "rosa canina", la trovate facilmente in tutte le erboristerie. Pensate che un cucchiaino di rosa canina contiene la quantità di vitamina C equivalente ad un kg di arance.Basta una tisana al giorno, con l'aggiunta di un cucchiaino di miele per prevenire o curare quel maledetto raffreddore che a volte ci distrugge proprio.


Curare il raffreddore usando il limone

Il succo di limone è ricco di vitamina C, che aumenta la resistenza del corpo e diminuisce la durata della malattia. Bisogna diluire un limone in un bicchiere di acqua calda, con un cucchiaino di miele. Da prendere una o due volte al giorno.
Raffreddore curato con l'aglio

La zuppa d’aglio è un rimedio antico per ridurre i sintomi del raffreddore. Va preso una volta al giorno. Per preparare la zuppa basta far bollire tre o quattro spicchi d’aglio tagliati a pezzi in una tazza d’acqua. L’aglio contiene caratteristiche antisettiche e antispasmodiche, oltre ad altre virtù medicinali.

Curare il raffreddore con la zucca

Le radici della zucca si utilizzano nella medicina popolare per curare il raffreddore. Un cucchiano della pasta della radice, mischiata con una quantità uguale di miele, o di succo di foglie di basilico, prese una volta a notte per un mese, è un’ottima medicina contro il raffreddore.
Curare il raffreddore con la vitamina C

Prendere regolarmente una dose di 75g di vitamina C se adulti e 35 mg se bambino, aiuta molto nel curare il raffreddore.
Ciò nonostante, se il raffreddore ha già iniziato a manifestare i sintomi, dosi più abbondanti di questa vitamina possono accorciarne la durata. Si stima che una dose da 1000 a 2000 mg al giorno, e’ ottima per curare il raffreddore.

Curare il raffreddore con una dieta

Astenersi da alimenti solidi, bere molti succhi di frutta e consumare vegetali. Adottare una dieta ben equilibrata di semi e grano. Evitare la carne, il pesce, le uova e il formaggio.

Sintomi del raffreddore

I primi sintomi di un raffreddore sono sensazione di bruciore di gola e congestione del naso.
I suoi sintomi sono naso che cola, starnuti, la temperatura corporea si alza, mal di testa, mal di gola, sensazione di freddo e perdita dell’appetito.

Cause del raffreddore

Un raffreddore comune si sviluppa dopo una esposizione al virus. La sua intensità dipende dallo stato di salute della persona e dai fattori ambientali.
L’esposizione al freddo, carenza di sonno, depressione mentale, stanchezza, fattori come cambi rapidi di temperatura e polvere sono cause che possono scatenare la malattia.

Nessun commento:

Posta un commento